La serie “Etude d’Arianne” di Vittoria Rutigliano è un continuo di Arte che si genera ispirandosi al film francese, La Voltapagine (2006).
Arte che si rigenera in Arte.
Il film, la musica, la narrativa si insinuano sulle tele. Si perché questo film ha emozionato la Pittrice con le sue musiche per pianoforte, con l’amore viscerale per l’arte che la pellicola racconta, con la sua trama di vendetta consumata nel fuoco della seduzione.
Lei, Vittoria, ne gode, assorbe emozioni, comprende l’anima delle due protagoniste di questo racconto e le condivide con noi, a suo modo e con la sua arte.
Ecco cosa è la serie “La Voltapagine” di Vittoria Rutigliano. E’ Arte che si rigenera in Arte, che prescinde dal dna ispirativo e si forma adulta e ormai indipendente per essere goduta da nuove anime.
La tecnica che permea le tele sorprende immediatamente per i dettagli ruvidi, decisi e raschiati ma perfetti nel diventare opera, pittura, quadro, e rilassata la tensione d’urto, ne mostra la assoluta raffinatezza di manifattura.
Se avete pochi minuti per osservare questi quadri sarà come conoscere una persona interessante e non ricevere il suo biglietto da visita: frustante. Prendetevi invece del tempo, iniziate a voltare le pagine che questi collage rilegano nella vostra storia, nei vostri ricordi, nelle vostre fantasie, nella vostra immaginazione, nelle vostre emozioni.
Traete ispirazione da esse e siate artisti dei vostri pensieri, l’Arte si rigenera in Arte.
Un ammiratore, Giuseppe La Selva