Nicola Bertoldo ha deciso di organizzare la mia prima personale. Un grazie infinito.Continua a leggere
Posts filed in: MostrEventi
Red Passion – Collettiva &Art Gallery Vicenza
L’opera “Donna Con Mele” è stata selezionata, esposta e acquistata durante la mostra. Grazie a Nicola Bertoldo per avermi contattata.Continua a leggere
Nico Nardomarino fotografa la Galleria Vì
Nico Nardomarino, la nostra amicizia parte da lontano e arriverà lontano.Continua a leggere
Personale 2017 – Concerto Jakub Rizman
Jakub Rizman sta all’arpa come Vittoria Rutigliano sta al collage.Continua a leggere
Personale 2017 – I Saloni della Galleria Vì
Un evento davvero unico! I saloni del Palazzo Rutigliano entrano a far parte degli spazi espostivi della Galleria Vì, l’atelier personale di Vittoria Rutigliano. Un inaugurazione che coincide con un vernissage, che coincide con una festa di nozze! Follia e amore!Continua a leggere
– CMYK – Dalla musica al collage: Vittoria Rutigliano, in arte Vì.
Un ringraziamento particolare a Claudia e Roberto per la loro piacevolissima visita.. La loro pagina aspetta i vostri likes!! CMYK FaceBookPage Vittoria Rutigliano, in arte Vì, artista in Conversano (BA) ama il collage e ha fatto di questa tecnica il suo cavallo di battaglia. L’intervista. Sorgente: Dalla musica al collage: Vittoria Rutigliano, in arte Vì. – CMYK QUANDO L’ARTE NON PRESCINDE DALLA TECNICA. É dalla ricerca e dall’analisi del proprio territorio che spesso si scoprono realtà artistiche e fermenti in atto.Continua a leggere
Arteria – Collettiva Conversano
Appuntamento con una delle rassegne più attente agli artisti emergenti. Grazie ad Enzo Rosato per aver selezionato le mie opere.Continua a leggere
Mediterronea.puglia
Una nuova recensione sulla Galleria Vì e sulle opere collage di Vittoria. Grazie a Francesco Capriglia e alla associazione Meditterrone.puglia, un luogo dove si pratica il “Ritorno all’umano”. Recupero e promozione della cultura mediterranea in tutte le sue forme: arte, musica, teatro, letteratura, alimentazione, paesaggio, ospitalità. Scambio. In una frase: diffusione della cultura mediterranea. Continua a leggere
Concerto in Vì Maggiore
Una fresca amicizia tra artisti ha generato una serata bellissima, il talento di Benedetto Boccuzzi ha guidato il pubblico in un viaggio di oltre un secolo e mezzo di note meravigliose. E poi si sa, gli artisti adorano l’atmosfera dello mitico “Chat Noir”, e Gianbattista Chiatante sembrava essere arrivato direttamente da quel luogo fumoso e pregno di vita.Continua a leggere
Personale 2016 – La Cripta – Galleria Vì
Una nuova saletta si aggiunge all’atelier “Galleria Vì”. Un piccolo luogo di grande suggestione, dove le opere più spirituali trovano un allestimento più intimo e celebrativo.Continua a leggere
Nella galleria di Vittoria Rutigliano: il dettaglio classico bacia l’arte contemporanea – oggiconversano.it
Intervista a Vittoria Rutigliano, eclettica artista conversanese che ci racconta del suo lavoro e della sua passione per l’arte Conversano – Un paio di gradini di pietra e si è subito accolti da un’atmosfera d’arte barocca in cui impera lo sguardo femminile, elemento che attrae e a cui, una volta catturati, non ci si sottrae. Dettagli ricercati si arrampicano sui volti e decorano occhi e spazi. Colori e contrasti decisi, dentro antiche cornici, si adagiano senza faticaContinua a leggere
Personale 2015 – Galleria Vì
Nella cornice magica del centro storico di Conversano Vittoria Rutigliano presenta le sue opere per la prima volta nel suo atelier, la “Galleria Vì”Continua a leggere
Vita Vite – Concorso d’Arte Adelfia
Il tema della vite come elemento “vitale” dei territori del sud-est barese.Continua a leggere
Il Balcone Fiorito
In quel di Casamassima Vì ha creato un ritratto di fata dolce e onirico. La composizione richiama le eroine manga dai lineamenti gentili, con orpelli allegri e leggeri, colori tenui e freschi. Ma chi conosce questi personaggi sa che hanno dei poteri straordinari. In questo concorso Vittoria ha avuto diversi ammiratori durante la creazione che osservavano la creatività con carta e forbici. Ha avuto una menzione speciale dalla giuria ma non ha potuto concorrere per la vittoria finale poiché l’operaContinua a leggere
Esposizione Teatro Palazzo
Nel foyer del “Teatro Palazzo” di Bari per alcuni mesi sono state esposte opere della serie “Etude D’Arianne”. L’abbinamento delle grandi tele con l’ambiente “metropolitano” e il bianco assoluto delle pareti ha reso ancora più vive le immagini e i colori che accompagnano il pubblico nella passeggiata verso la sala. In questo contesto si percepiscono le opere quasi fossero affreschi raffiguranti i mille volti e le innumerevoli storie andate in scena nel teatro.Continua a leggere
Vì – Collezione Fitzcarraldo
Un binomio perfetto, i quadri della Serie Dorata con il gusto estetico di Andrew Russo, titolare del Fitzcarraldo. Il “Fitz” rinomato winebar alle spalle del “Teatro Petruzzelli” di Bari, crea un atmosfera di distacco assoluto dallo stress quotidiano e avvolge chi lo frequenta in un confortevole tepore d’arte, di stile e di bellezza. La mente si apre a piacevoli conversazioni, confidenze leggere e inaspettate affinità elettive. Andrew possiede ed espone alcuni pezzi tra i più prestigiosi della Serie Dorata. Grazie Andrew, VìContinua a leggere
Palazzo De Mari L’Arte delle Donne
6-9 Marzo 2015 Nuova mostra ad Aquaviva presso il Palazzo De Mari in occasione della Festa delle Donne. Per tre giorni incontri ed eventi su Arte, Musica e Coraggio delle Donne. Vì Rutigliano sarà presente con diverse opere. Si ringrazia Club 1799 Continua a leggere
Club Art
Giovedì 12/02/2015 al CLUB 1799 Mostra collettiva che vede le opere di Vì Rutigliano affianco alle artiste: Antonella Barucchelli Gabriella Inglese Michela Pompilio Continua a leggere
Guido Corazziari
“Vittoriana Rutigliano, il colore della musica” Fra le poche artiste visive a muoversi tra pop-art, neo-dada e astrazione decorativa, Vittoriana Rutigliano non manca di inserire nella sua arte l’ altra sua grande passione, la Musica. Il Dadaismo aveva già dato legittimità alla fusione dei sensi e dei generi, e ancor meglio Kandinsky e poi Stravinsky avevano approfondito, chi da una parte e chi dall’ altra, quel mondo di reciproche associazioni che già foneticamente li univa, più dello stesso Paese diContinua a leggere
Etude D’Arianne
La serie “Etude d’Arianne” di Vittoria Rutigliano è un continuo di Arte che si genera ispirandosi al film francese, La Voltapagine (2006). Arte che si rigenera in Arte. Il film, la musica, la narrativa si insinuano sulle tele. Si perché questo film ha emozionato la Pittrice con le sue musiche per pianoforte, con l’amore viscerale per l’arte che la pellicola racconta, con la sua trama di vendetta consumata nel fuoco della seduzione. Lei, Vittoria, ne gode, assorbe emozioni, comprende l’animaContinua a leggere
Sabrina Deliturri
Mettere insieme elementi catalogabili in diverse discipline significa mettere in evidenza che la vita, così come l’arte, si compone di frammenti. Lo scandaglio mescolato accompagna la produzione di Vittoriana Rutigliano diventando specchio inequivocabile della sua straordinaria adattabilità versatile: pezzo di carta di giornale ritagliato con rigore e geometria, simbolo di una multinazionale, pagina di spartito di Mozart diventano strumento che s’interseca, crea un nuovo messaggio mantenendo una forte identità con fine di fare di ogni opera un altare pagano riccoContinua a leggere
Collettiva – Uscita di Sicurezza
Conversano – Collettiva “Uscita di Sicurezza”Continua a leggere